Phil “Snapdragon” Stern (nato il 3 settembre 1919) è un premiato fotografo americano noto per i suoi ritratti delle stelle di Hollywood. Si arruolo volontario nel reparto US Army nei Derby’s Rangers e parte per il Nord Africa. Dopo esser stato gravemente ferito tornò subito al fronte ma questa volta come corrispondente di guerra nelle campagne italiane durante la seconda guerra mondiale .
Dopo la guerra si stabilì a Los Angeles . Stern è stato fotografo personale per la rivista LOOK . Fu presente su numerose produzioni cinematografiche come fotografo di scena, il posto ideale dove la vita è frenetica e amava stare. In tale veste ha reso hai ritratti delle celebrità dei film dell’epoca un vero e proprio spaccato di quella realtà. Ritratte le celebrità sulla scena dei film che interpretavano, dietro le quinte e in rari momenti di intimità raccontando con una freschezza e ironia questi momenti e che diventeranno il suo marchio di fabbrica
Phil Stern è molto di più di un fotografo al quale è capitato di trovarsi “nel posto giusto al momento giusto”. Il suo stile è inconfondibile, misto di intelligente ironia, sapiente composizione formale e rapidità di osservazione.
Ciò che caratterizza le sue foto irripetibili è quel miscuglio contraddittorio di ironia e distacco, ammirazione e quella capacita di immedesimarsi nel soggetto che fotografa.
SITO UFFICIALE : PHIL STERN
GALLERIA DI “ SNAPDRAGON ”
ALCUNE FOTO MESSE A DISPOZIONE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
In questi giorni e per i prossimi mesi si svolge una mostra presso la Fondazione FORMA per la Fotografia Piazza Tito Lucrezio Caro 1 20136 Milano
La mostra si svolge dal 17 giugno al 12 settembre 2010 (insieme a Erwin Olaf) Propone due grandi mostre in una: “Sulla scena” di Phil Stern e “Vite private” di Erwin Olaf. Distanti per stile e generazioni, i due maestri hanno in comune la passione per il proprio mestiere e un talento innato. L’uno per aver immortalato i grandi del cinema e l’altro genio della fotografia moderna.
Orario : tutti i giorni dalle 11 lle 21 , Giovedì e Venerdì dalle 11 alle 23 (lunedì chiuso)
Costo biglietto
Intero: 7,50 euro
Ridotto: 6 euro
Scuole: 4 euro
Elenco delle riduzioni
Per informazioni
02.5811.8067
02.8907.5419
INTERVISTA RILASCIATA DA PHIL STERN E ERWIN OLAF a TELEVISIONET.TV